Biografia - Maurizio Blini

Vai ai contenuti





Biografia
Maurizio Blini, si è laureato in Scienze dell'investigazioni all'Università degli Studi dell'Aquila con una tesi sulle strategie di prevenzione e contrasto del terrorismo di matrice islamica.
Investigatore della Polizia di Stato per oltre 30 anni, ha concluso la sua esperienza professionale nel mondo dell'investigazione privata, in qualità di Amministratore della società Securomnia, Intelligence & Security Consulting.





Libri già pubblicati
"Giulia e altre storie" Ennepilibri Editore (2007) ("Giulia" tradotto e pubblicato in Bielorussia - 2012 e 2013)
"Il creativo" Ennepilibri Editore (2008)
"L’uomo delle lucertole" A&B Editrice (2009)
"Il purificatore" A&B editrice (2011)
"Unico indizio un anello di giada" Ciesse Edizioni (2012)
"R.I.P. (Riposa in pace)" Ciesse Edizioni (2013)
"Fotogrammi di un massacro"  Ciesse Edizioni (2014)
"Figli di Vanni" (con Gianni Fontana) - Golem Edizioni (2015)
"Rabbia senza volto" Golem Edizioni (2016)
"La ragazza di Lucento" La prima indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi - Fratelli Frilli Editori (2018)
"La strategia del coniglio" Fratelli Frilli Editori (2019)
"Le bugie della notte" Fratelli Frilli Editori (2020)
"La ragazza di Lucento" Riedizione a cura de "Il Giornale" (in abbinamento al quotidiano) (2020)
"I cattivi ragazzi" Edizioni del Capricorno  (in abbinamento al quotidiano LA STAMPA - 2021)
"I delitti del Dragone" Fratelli Frilli Editori (2021)
"La congiura del geco" Edizioni del Capricorno  (in abbinamento al quotidiano LA STAMPA - 2022)
"Torino. La chiusura del cerchio" Fratelli Frilli Editori (2022)
"Anatomia di una rapina" Edizioni del Capricorno  (in abbinamento al quotidiano LA STAMPA - 2023)
"La ragazza di Lucento" La prima indagine di Alessandro Meucci e Maurizio Vivaldi - Fratelli Frilli Editori (in abbinamento al quotidiano La Gazzetta dello Sport) (2024)
"Una storia sbagliata" Edizioni del Capricorno  (in abbinamento al quotidiano LA STAMPA - 2024)
"Di vento e di rabbia" Edizioni del Capricorno  (in abbinamento al quotidiano LA STAMPA - 2025)



Prefazioni


-  2013  Prefazione del romanzo di Bruno Pugno Bre, "Calce viva", edizioni Sottosopra.

- 2016  Prefazione del romanzo "Nelle nebbie del gambero d’oro" di Gianna Baltaro, primo dei 18 gialli della scrittrice torinese ripubblicati da Golem Edizioni.

- 2019  Prefazione del romanzo "Lucento e l'enigma di Cheope" di Alfredo Luvino e Raffaele Romano, edizioni Sottosopra.

- 2020  Prefazione dell'antologia di racconti "Lucento mon amour" di AA.VV. -  Edizioni Sottosopra.





Riconoscimenti


2006 - "Il dottor AB" (racconto) - Primo premio assoluto del premio letterario internazionale «Penna d’autore» edizione XIII

2006 - «Giulia» (racconto) - secondo classificato al premio letterario “narratori in divisa" a tema «racconti al buio», promosso dalla rivista Polizia Moderna. Riceve il premio dal presidente della giuria Carlo Lucarelli alla Fiera internazionale del libro di Torino. Il racconto verrà poi successivamente tradotto (da Aksana Danilchyk) e pubblicato due volte in Bielorussia, su Prajdzisvet (2012) e nella raccolta "Delitto, Sir!" Knigazbor (Minsk 2013).

2008 - «Il creativo» (romanzo), Ennepilibri Editore, riceve la     "Segnalazione Arte Città Amica" della 5^ edizione del premio  nazionale di arti letterarie.

2012 -  «Unico indizio un anello di giada» (romanzo) Ciesse Editore si aggiudica il premio «Dalla realtà all’immaginario» a «I sapori del giallo», rassegna di letteratura  poliziesca e gastronomica, Langhirano (Pr)

2013 -  «Unico indizio un anello di giada», (romanzo) Ciesse Edizioni, è finalista del Premio Mariano Romiti insieme a Maurizio de Giovanni, «Il Metodo del Coccodrillo», (Mondadori) e Roberto Riccardi, (vincitore)  «Undercover», (E/O).

2014 - «Fotogrammi di un massacro» (romanzo) Ciesse Edizioni si aggiudica il Premio "Rinaldo Scheda - Spirito della Riforma" a "I sapori del giallo", rassegna di letteratura poliziesca e gastronomica di Langhirano (PR) .

2017 - «Rabbia senza volto» (romanzo) Golem Edizioni, si aggiudica il  secondo posto al Premio Letterario del Festival Giallo Garda (sezione editi)

2017 - «Segreti di famiglia» (racconto) è finalista del Premio Letterario "I sapori del Giallo" indetto dall'omonimo Festival della Letteratura Poliziesca e Gastronomica di Langhirano (PR) in collaborazione con il Giallo Mondadori.

2017 - «Rabbia senza volto» (romanzo) Golem Edizioni si aggiudica il premio speciale della Giuria "Rinaldo Schiera" poliziotti che scrivono a "I sapori del giallo", rassegna di letteratura poliziesca e gastronomica. Langhirano (Pr)

2019 - «La strategia del coniglio» Fratelli Frilli Editori è finalista del premio letterario nazionale "La provincia in giallo" (PV) (prima selezione)

2019 - «La strategia del coniglio» Fratelli Frilli Editori  Premio Letterario "I sapori del Giallo" indetto dall'omonimo Festival della Letteratura Poliziesca e Gastronomica di Langhirano (PR)

2020 - «Le bugie della notte» Fratelli Frilli Editori Premio Letterario "I sapori del Giallo" indetto dall'omonimo Festival della Letteratura Poliziesca e Gastronomica di Langhirano (PR)

2023 - «Anatomia di una rapina» Edizioni del Capricorno Premio Letterario "I sapori del Giallo" indetto dall'omonimo Festival della Letteratura Poliziesca e Gastronomica di Langhirano (PR)


Torinoir

Maurizio Blini, è stato uno dei 12 scrittori fondatori di Torinoir  www.torinoir.it - associazione a cui ha aderito sino al 2019.

Con Torinoir ha pubblicato:

2014 - «Oltre la vita» racconto inserito nell'agenda MemoNoir 2015  (Prefazione di Bruno Gambarotta) Golem Edizioni.

2015 - «La notte di San Lorenzo» inserito nell'antologia "La morte non va in vacanza", 12 racconti e sei storie di cronaca vera raccontate da Beppe Gandolfo, Golem Edizioni

2015 - «Il Passato che torna», Memonoir 2016 (prefazione di Margherita Oggero) Golem Edizioni.

2015 - «La notte di San Lorenzo» il racconto è inserito nella riedizione dell'antologia  "La morte non va in vacanza"  titolata "SummerNoir". Prefazione di  Margherita Oggero. 11 racconti degli scrittori torinesi di Torinoir. Golem Edizioni - in allegato al quotidiano LA STAMPA.

2016 - «Oltre la vita» racconto inserito nell'antologia E-book "An To Noir Vol. 1" Golem Edizioni.

2016 - «Alba di morte a Porta Pila» racconto scritto a quattro mani con Patrizia Durante inserito nell’antologia Porta Palazzo in Noir, Edizioni del Capricorno (in allegato al quotidiano LA STAMPA)

2017 - «Amori e segreti» racconto pubblicato nella Memonoir 2017, Golem Edizioni,

2017 - «Cani infernali» racconto scritto a quattro mani con Marco G. Di Benedetto è inserito nella raccolta "Il Po in noir" a cura di Torinoir, Edizioni del Capricorno 2017 (in allegato al quotidiano LA STAMPA).

2018 - «Morte al forte» racconto scritto a quattro mani con Rocco Ballacchino è inserito nella raccolta "Montagne in noir" a cura di Torinoir, Edizioni del Capricorno 2018 (in allegato al quotidiano LA STAMPA).

2025 - «Il cielo sopra Torino» racconto, è inserito nell'antologia "Regio Crimen" a cura di Torinoir Golem Edizioni (marzo 2025)



Altre pubblicazioni


1996 - «L'immensa bugia» Il racconto è stato pubblicato nell'antologia "Padus Amoenus" a cura di Silvia Ragazzini e Luciano Martelli, La Corlonese Editrice

2006 - «Giulia» Il racconto "Giulia" è stato pubblicato nell'antologia "Racconti al buio", Edizioni Polizia Moderna - Roma, quale secondo classificato al premio letterario “narratori in divisa” a tema racconti al buio, edizione 2006, promosso dalla rivista Polizia Moderna. Giulia, riceve il premio dal presidente della giuria Carlo Lucarelli alla Fiera internazionale del libro di Torino.

2006 - «Il Dottor Ab» Il racconto è stato pubblicato nell'antologia di narrativa e poesia, curata dall'A.L.I. Penna d'Autore Torino, quale primo premio assoluto del XIII premio letterario internazionale Penna d'Autore.

2011 - «Come in una danza di morte» Il racconto è stato pubblicato nell 'antologia "Viterbo in giallo". Edizioni il foglio letterario.

2012 - «Giulia» Il racconto, (traduzione di Aksana Danilchyk), è pubblicato in Bielorussia da Prajdzisvet.

2012 - «La trappola» Il racconto è inserito nell'antologia DISEQUITALIA – Uomini sull’orlo di una crisi, Autori Vari, curata da Alessandro Greco e con la prefazione del giornalista ed economista Paolo Barnard. Ciesse Edizioni.

2013 - «Giulia» Il racconto (traduzione di Aksana Danilchyk) è inserito  nella raccolta "Delitto, Sir!" e  pubblicato in Bielorussia da  Knigazbor (Minsk).

2014 - «Biglietto numero 112» Il racconto è inserito nell'antologia della terza edizione del Premio Letterario Agostino Richelmy, SCRIVICOLLEGNO (Misteri a Collegno)  Edito da Neos Edizioni.

2017 - «Cucurrucucù paloma» Il racconto è inserito nella raccolta "La piola racconta" - Libri e scrittori a spasso per Borgo Vittoria Ed. Baima-Ronchetti & C.

2018 - «Un insolito ladruncolo» Il racconto, è inserito nell'antologia di autori vari "44 gatti in noir", opera dedicata a Marco Frilli. Fratelli Frilli editori.

2019 - «Segreti di famiglia» Il racconto, è inserito nell'antologia di autori vari "Viterbo in noir" a cura di Federica Marchetti - Fratelli Frilli editori.

2021 - «Ivan 2.0» Il racconto, è inserito nell'antologia di autori vari "Cuore di cuoio" a cura di Nicola Procaccini e Gian Luca Campagna - Omicron Edizioni.

2023 - «Confessioni di uno sbirro» Il racconto, è inserito nell'antologia di autori vari "Rosso come ..." a cura di Francesca Panzacchi  - Edizioni della Sera.


CREATED WITH WEBSITE X5

Torna ai contenuti